Menu di scelta rapida

Dettaglio

165 Libere come aria. Storie di giovani donne migranti in Italia

20 novembre 2022 - ore 15 - Conferenza
Piazza Galimberti 6 - Museo Casa Galimberti

Donne che vivono la complessità di appartenenze multiple, soggettività in divenire, tra certezze e incertezze, contraddizioni, fiducia e imprevedibilità legate al senso di appartenenza o meno a luoghi, società, culture lontane e presenti. Guardando a un futuro ricco di possibilità e speranza. Libere come aria. Da diciotto anni il Concorso letterario nazionale Lingua Madre raccoglie le storie delle donne migranti (o di origine straniera) che attraverso la scrittura cercano uno spazio autentico dove esprimere la loro differenza attraverso sentimenti, testimonianze, memorie. Sono sempre più le giovanissime a intraprendere questo percorso di riappropriazione e riconoscimento interiore, restituendo nei loro racconti, con sguardo lucido e autentico, la molteplicità e la ricchezza della società in cui tutte e tutti viviamo. Un dialogo con le autrici del Concorso Lingua Madre Fedoua El Attari, Sofia Spennacchio, vincitrice del Premio Speciale Torino Film Festival al XVII CLM e Miriam Tahri. Modera Michela Marocco, Concorso Lingua Madre.

Prezzo: gratuito, prenotazione online
logo Comune di Cuneo logo Provincia logo Regione