Menu di scelta rapida

Dettaglio

L’aria più alta d’Europa

142 L’aria più alta d’Europa

19 novembre 2022 - ore 18.30 - Conferenza
corso Dante 41 - Centro incontri della Provincia - sala Falco

A pochi passi da noi svettano due giganti che dall’alto hanno visto passare secoli di storia dell’essere umano, anche quando l’essere umano ha tentato di raggiungerli lassù, facendo la storia. Il Gran Paradiso e il monte Bianco sono due simboli dell’alpinismo italiano ed europeo: il primo, perfetto per i principianti, il secondo una sfida che ancora oggi riesce soltanto agli alpinisti più esperti. A cento anni dalla nascita del Parco Nazionale del Gran Paradiso, Paolo Paci (L’alfabeto del Paradiso, Corbaccio) ci porta a riflettere sullo stato di salute dell’area protetta, sui cambiamenti climatici, sull’evoluzione della società che vive dentro e intorno ai suoi confini. A due secoli e mezzo dalla prima scalata, sulla vetta più alta d’Europa, invece, ci accompagna Stefano Ardito (Monte Bianco, Laterza) e lo fa insieme alle speranze, i trionfi e le tragedie di uomini e donne d’avventura come Edward Whymper e Albert Frederick Mummery, Giusto Gervasutti, Walter Bonatti e tanti altri che sul Bianco hanno compiuto imprese straordinarie. Modera Nanni Villani.

Prezzo: € 3
logo Comune di Cuneo logo Provincia logo Regione