Menu di scelta rapida

Dettaglio

Voci incastonate nel ghiaccio

102 Voci incastonate nel ghiaccio

18 novembre 2022 - ore 18.30 - Conferenza
corso Dante 41 - Centro incontri della Provincia - sala blu

Il ghiaccio è in grado di generare mondi apparentemente impenetrabili, geometricamente asettici e senza vita. Apparentemente, perché a un occhio attento risulta subito evidente che così non è: le forme, i colori, perfino i suoni del ghiaccio, sono presenti tanto nelle sconfinate lande polari quanto nelle micro formazioni architettate dal gelo come neve, brina, galaverna e calabrosa. Già, il Ghiaccio è un posto talmente vivo che può ospitare l’uomo e le sue storie. In questo incontro tra il microscopico e il gigantesco, l’alpinista e giornalista torinese Enrico Camanni (Il grande libro del ghiaccio, Laterza) ci porta a conoscere, tra gli altri, l’habitat glaciale in cui lo scrittore e giornalista Gabriele Romagnoli (Sogno bianco, Rizzoli) ha ambientato il potente e visionario romanzo che, attraverso una famiglia e tre generazioni, raccontala scomparsa del più importante ghiacciaio italiano. Modera Irene Borgna.

Prezzo: € 3
logo Comune di Cuneo logo Provincia logo Regione