Amedeo Balbi
Chi è
Amedeo Balbi è professore associato di astronomia e astrofisica presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Autore di oltre 90 articoli scientifici, la sua attività di ricerca ha toccato una vasta gamma di argomenti, tra cui la fisica dell’universo primordiale, il problema della materia oscura e dell’energia, e la ricerca della vita nel cosmo. È membro della International Astronomical Union, del Foundational Questions Institute (FQXi), dell’IAA SETI Permanent Committee e del consiglio scientifico della Società Italiana di Astrobiologia. È da anni molto attivo come divulgatore scientifico. Partecipa abitualmente a programmi radiofonici e televisivi, e scrive una rubrica mensile su Le Scienze, oltre a articoli e commenti per numerosi giornali e riviste (tra gli altri, Repubblica, la Stampa, il Post). Ha tenuto conferenze pubbliche per diverse organizzazioni e istituzioni prestigiose, tra cui il Festival della Scienza di Genova, il Festival delle Scienze di Roma, il Wired Next Fest, la Fiera del Libro di Torino e TEDxRoma. È autore di sette libri divulgativi, tra cui il saggio a fumetti «Cosmicomic» (Codice, 2013), tradotto in quattro lingue, e «Cercatori di meraviglia» (Rizzoli, 2014), vincitore del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2015. Il suo libro più recente è «L’ultimo orizzonte» (UTET, 2019).
Ultimi titoli
Su un altro pianeta (Rizzoli, 2022)