Sofia Spennacchio
Chi è
Sofia Spennacchio nasce nel 2002 e abita a Torino con le sue sorelle, il padre italiano e la madre francese. Frequenta la facoltà di Culture e letterature del mondo moderno presso l’Università degli Studi di Torino. Nella sua famiglia vive tra le tradizioni di due culture diverse, appassionandosi così a tutto ciò che è esotico e lontano. Da sempre ama leggere e scrivere per dare forma ai suoi pensieri, per sognare nuove prospettive. Partecipa al suo primo concorso letterario alle scuole medie ottenendo il primo premio e decide di partecipare al Concorso “Lingua Madre” per dare voce a una delle tante vittime silenziose della nostra epoca.
Con Amsonie blu ha vinto il Premio Speciale Torino Film Festival della XVII edizione del Concorso letterario nazionale “Lingua Madre”, con la seguente motivazione: «Una storia che sa trasmettere urgenza e nostalgia, raccontando di una guerra subdola che colpisce i e le giovani e disperde i loro sogni. L’autrice si immedesima in ricordi e vissuti, porgendoli allo spettatore come i fiori preziosi del titolo e lo fa con l’armonia di parole efficaci, che suggeriscono immagini belle e crudeli al tempo stesso».
Con Amsonie blu ha vinto il Premio Speciale Torino Film Festival della XVII edizione del Concorso letterario nazionale “Lingua Madre”, con la seguente motivazione: «Una storia che sa trasmettere urgenza e nostalgia, raccontando di una guerra subdola che colpisce i e le giovani e disperde i loro sogni. L’autrice si immedesima in ricordi e vissuti, porgendoli allo spettatore come i fiori preziosi del titolo e lo fa con l’armonia di parole efficaci, che suggeriscono immagini belle e crudeli al tempo stesso».