Daniela Finocchi
Chi è
Nata a Torino, è giornalista e saggista. Laureata in Scienze Politiche, si è sempre interessata ai temi inerenti il pensiero femminile e a quelli legati alla natura. Ha scritto libri, testi teatrali e realizzato programmi radio-televisivi. In ambito femminista, ha partecipato al Coordinamento Giornaliste del Piemonte, alla Casa delle Donne di Torino. Ha concorso a fondare il Coordinamento contro la Violenza, il Telefono Rosa di Torino, il Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile. E’ consulente progettuale di festival letterari e culturali, e borsista di ricerca presso l’Università degli Studi di Torino – Dip. Studi Umanistici. E’ ideatrice e responsabile del Concorso letterario nazionale Lingua Madre, nato nel 2005, destinato alle donne straniere residenti in Italia.
Ultimi titoli
Lingua madre Duemilaventi. Racconti di donne straniere in Italia (curatore; Edizioni SEB27, 2020)
Lingua madre Duemiladiciannove. Racconti di donne straniere in Italia (curatore; Edizioni SEB27, 2019)
Lingua madre Duemiladiciotto. Racconti di donne straniere in Italia (curatore; Edizioni SEB27, 2018)
Lingua madre Duemiladiciassette. Racconti di donne straniere in Italia (curatore; Edizioni SEB27, 2017)
Geo-grafie del silenzio (Mimesis, 2014)
Piemontesi (con Gabriele Croppi; Sonda, 2010)
I fiori cambiano la vita. Una guida completa per conoscerli, sceglierli e goderne (Sonda, 2005)