Bernard Friot
Chi è
Bernard Friot è uno dei più originali e amati scrittori per ragazzi. I suoi libri di racconti sono tradotti in tutto il mondo. Insegnante, romanziere e poeta, ha pubblicato per le maggiori case editrici francesi. Considerato l’erede di Gianni Rodari in Francia, di cui è traduttore, è promotore instancabile della letteratura per ragazzi di qualità, traduce dal tedesco, dal francese e dall’italiano. Nel 2019 ha vinto il Premio Andersen come “Protagonista della Cultura per l’Infanzia”. Una lunga esperienza con le difficoltà di lettura dei ragazzi ha permesso a Friot di sviluppare uno stile molto personale: le sue storie sono tanto brevi quanto avvincenti, tanto rapide quanto profonde. Bernard Friot si considera uno scrittore pubblico per la necessità di incontrare e confrontarsi spesso con i suoi giovani lettori. Vive a Bordeaux, In Francia.
Ultimi titoli
Il mio mondo a testa in giù (Il Castoro, 2022)
La mia famiglia e altri disastri (Il Castoro, 2022)
Ricette per racconti a testa in giù (Il Castoro, 2022)
Buchi nel vento (Lapis), 2020
Il mio primo libro di poesie d'amore (Il Castoro, 2018)
Dieci lezioni sulla poesia, l'amore, la vita (Lapis, 2016)