Pietro Grasso
Chi è
Pietro Grasso nasce a Licata, in provincia di Agrigento, e cresce a Palermo, città che con la sua storia e il suo patrimonio ha influenzato le scelte più importanti della sua vita. La sua carriera di magistrato comincia nel 1969 a Barrafranca, in provincia di Enna, per proseguire a Palermo nel 1972 e da qui comincia ad occuparsi di reati contro l’amministrazione pubblica e di criminalità organizzata. Nel 1980 diventa titolare dell’inchiesta sull’omicidio del Presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella e nel 1985 viene nominato giudice a latere nel Maxiprocesso a Cosa Nostra nato dalle indagini del pool antimafia. Nel maggio del 1991 lavora a fianco di Giovanni Falcone, per poi sostituirlo qualche mese dopo nella Commissione centrale per la definizione ed applicazione dello speciale programma di protezione a favore dei testimoni e collaboratori di giustizia. Nel 1999 torna a Palermo come Procuratore capo della Repubblica e il suo incarico palermitano dura fino al 2005. Successivamente è a capo della Procura nazionale antimafia fino al 2013, quando decide di lasciare la magistratura per la politica.
Il 16 marzo 2013 viene eletto Presidente del Senato della Repubblica.
Ultimi titoli
Il mio amico Giovanni (Feltrinelli, 2022)
Paolo Borsellino parla ai ragazzi (Feltrinelli, 2020)
Storie di sangue, amici e fantasmi (Feltrinelli, 2017)
Lezioni di mafia (Sperling & Kupfer, 2014)
Per non morire di mafia (Sperling & Kupfer, 2013)
Liberi tutti (Sperling & Kupfer, 2013)