Aria
È invisibile e ci accorgiamo di lei solo se manca. A volte vorremmo cambiarla. Gli ultimi due anni ci hanno spinti a guardare spesso in orizzontale. È tempo di cominciare a guardare oltre. Aria è lo spazio che abbiamo davanti per costruire, essere liberi. L’aria è lo spazio per volare, il luogo della fantasia. Ecco il videoriassunto di scrittorincittà 2022. A cura di Andrea Lavalle e Andrea Pagano.
Video caricato il 15/12/2022
Scatti
Scatti come balzi, salti per andare avanti cambiando all’improvviso l’andatura. Dopo mesi di immobilità fisica, di sospensione mentale, abbiamo bisogno di passi in avanti, di movimenti rapidi per rimettere il mondo e noi stessi in un nuovo equilibrio. È il momento di andare avanti, insieme: pronti agli scatti. Eccolo il videoriassunto di scrittorincittà 2021. A cura di Andrea Lavalle.
Video caricato il 29/12/2021
Prossimo
Anche quest'anno è arrivato il momento di raccontare in pochi minuti un'intera edizione di scrittorincittà. Non era facile, considerate le tante anomalie di questo 2020, ma il clima di festa, coinvolgimento, confronto, scambio, riflessione che caratterizza scrittorincittà c'è tutto. Facce, sorrisi, sguardi, voci. Tutto in cinque giorni che in realtà durano 12 mesi. Eccolo qua, il videoriassunto di scrittorincittà 2020. A cura di Andrea Lavalle.
Video caricato il 19/12/2020
Voci
Dedicare la XXI edizione di scrittorincittà alle VOCI ha significato festeggiare il pensiero e la condivisione, la possibilità che VOCI diverse possano convivere, fare comunità, trovare ascolto e comprensione. Scrittorincittà si è schiarita la voce e ha provato a chiarire e a dare luce alle VOCI che hanno da dire molto, sempre. VOCI del verbo leggere. Riprese e montaggio di Sara Bertorello, Sabrina Colandrea e Andrea Lavalle.
Video caricato il 10/01/2020
Venti
VENTI gli anni di scrittorincittà, VENTI il tema: una parola che esce dal numero e diventa altro, accende l’immagine del vento, del vento che soffia, che muove le cose, che permette ad altro di muoversi, viaggiare, partire. Per una volta, chi ha seminato VENTI ha raccolto FESTA. Riprese e montaggio di Sara Bertorello e Andrea Lavalle.
Video caricato il 22/12/2018
Briciole
XIX edizione, all'insegna della briciole: ossia la fragilità, ma anche il piccolo e apparentemente insignificante, che può essere invece determinante e prezioso. E le tracce che segnano il percorso giusto da seguire, come nelle fiabe. Riprese e montaggio di Sabrina Colandrea e Andrea Lavalle. Musiche di Georgia Ciavatta.
Video caricato il 27/12/2018
Ricreazione
XVIII edizione, scrittorincittà è diventato maggiorenne: era l'ora della ricreazione! Ossia la novità, il rinnovamento, il senso della fantasia, della creatività, del futuro. Riprese e montaggio di Sandro Gastinelli e Marzia Pellegrino. Musiche dei Woody Gipsy Band.
Video caricato il 20/01/2017
Dispari
Quella del 2015 è stata un'edizione DISPARI davvero per eccezionalità: record di appuntamenti, di ospiti, di pubblico. Date un'occhiata e vedrete. Riprese e montaggio di Sandro Gastinelli e Marzia Pellegrino. Musiche dei Link Quartet.
Video caricato il 20/01/2016
Colori
Il videoracconto della XVI edizione di scrittorincittà, Cuneo, 12-13-14-15-16 novembre 2014. Tutti i suoi COLORI in un video (realizzato da Sandro Gastinelli e Marzia Pellegrino) che racconta quel che è successo grazie ai tanti ospiti della manifestazione.
Video caricato il 13/01/2015
Terra, terra!
Il videoracconto della XV edizione di scrittorincittà, Cuneo, 13-14-15-16-17 novembre 2013.
Video caricato il 20/12/2013
Senza fiato
Ripercorriamo in un videoracconto veloce quanto successo a scrittorincittà 2012, per ricordare ancora tutto ciò che ci ha lasciati Senza fiato.
Video caricato il 29/1/2013
Leave but don't leave me: Linda Sutti & The Uppercuppers
La musica che ti ha lasciato a bocca aperta la vorresti portare sempre con te. E quando la musica è tua, ancora meglio. Linda Sutti, accompagnata da Alberto Dabusti al basso e Francesco Zucchi alla chitarra (gli UpperCuppers), live @ Baladin Cafè.
Video caricato il 7/12/2012
Involontariamente bellissimi: i volontari 2012
Come faremmo senza volontari? Tra le bellezze del festival c'è sicuramente questa: un bellissimo gruppo di volontari bellissimi. Non diremo mai abbastanza grazie a questi tipi straordinari. Ma ecco un piccolo slideshow per ricordarci di loro.
Video caricato il 27/11/2012
scrittorincittà al tg3 - 19/11/2012
Servizio trasmesso da Tg Regionale il lunedì 19 novembre 2012.
Video caricato il 23/11/2012
scrittorincittà al tg3 - 17/11/2012
Servizio trasmesso da Tg Regionale il sabato 17 novembre 2012.
Video caricato il 23/11/2012
Leggevo che ero a Cuneo - LaStampa.it
Mostra di ritratti con libro d'infanzia ideata e curata dalla rivista Andersen in collaborazione con BolognaFiere e la Fiera del libro per ragazzi di Bologna. Scatti fotografici e brevi interviste realizzate da Mara Pace. La racconta Barbara Schiaffino, direttrice della rivista.
Video caricato il 23/11/2012
Carlo Carzan e Amedeo Balbi - LaStampa.it
Carlo Carzan e Amedeo Balbi, tra i protagonisti del programma scuole, raccontano la loro esperienza a scrittorincittà 2012.
Video caricato il 23/11/2012
Il ct dell'Italvolley Mauro Berruto - LaStampa.it
Tra testa e passione uno sport che ti lascia senza fiato, visto come non lo abbiamo mai visto così da vicino: ce lo racconta Mauro Berruto, allenatore della squadra nazionale maschile di pallavolo e vincitore della medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Londra.
Video caricato il 23/11/2012
Mario Calabresi a scrittorincittà 2012 - LaStampa.it
Mario Calabresi, racconta degli ultimi soffi di vita di Anna Lisa Russo, Anna-staccato-Lisa per gli amici.
Video caricato il 23/11/2012
Marco Travaglio a scrittorincittà 2012 - LaStampa.it
Marco Travaglio è tornato a scrittorincittà, per ripercorrere gli ultimi vent'anni della polotica italiana.
Video caricato il 23/11/2012
Il palleggio letterario di Luigi Dal Cin - LaStampa.it
Luigi Dal Cin è tornato a scrittorincittà e in occasione della XIV edizione ha lanciato un palleggio letterario tra i bamini di Cuneo e quelli di Ferrara.
Video caricato il 23/11/2012
Il paese dei segreti di Corrado Augias - LaStampa.it
Il nostro paese lascia senza fiato. Per la sua bellezza, certo, ma anche per la sua irrisolvibilità. Corrado Augias risponde a una domanda tanto impegnativa quanto decisiva: come ha fatto l'Italia a diventare allo stesso tempo la patria dei geni e dei lazzaroni, la culla della bellezza e il pozzo del degrado?
Video caricato il 23/11/2012
Volontari si diventa
Tantissimi, bravissimi e "involontariamente bellissimi". Mercoledì 24 ottobre, in occasione del primo incontro di formazione, abbiamo conosciuto i volontari che con il loro supporto renderanno possibile (e ancora più bello) scrittorincittà 2012. Quasi 300, pronti a indossare l'ormai storica maglietta rossa.
Video caricato il 25/10/2012
Orizzonti verticali
Orizzonti verticali: con l'idea di ricominciare a guardare al futuro, a progettare, a investire nelle idee e nella ricerca per risollevarci dall'attuale immobilismo. Orizzonti Verticali, quindi, come prospettiva sulle cose.
Video caricato il 20/01/2012
Tango Viavai - Chiquilin de Bachin
Un movimento che diventa narrazione, il racconto di quanto accade al cuore e alle gambe, ma anche alla terra, a una città, al mondo. Colori e tratti di Emanuela Bussolati.
Video caricato il 27/03/2012
Tango Viavai - Nostalgia
Un monologo di Francesco Mastrandrea, perché il tango è passione, arte, immagine, sensualità, ma anche nostalgia.
Video caricato il 27/03/2012
Tango Viavai - El Choclo
Tango ballato, guardato, sognato. Suonato da Davide Borra e animato da Emanuela Bussolati.
Video caricato il 27/03/2012
Tango Viavai - Amleto Dallapè
Proprio lui, quello della celeberrima fabbrica di fisarmoniche di Stradella, raccontato da Andrea Valente.
Video caricato il 27/03/2012
Anne Frank, una storia attuale - le visite
La storia della Shoah raccontata attraverso un'angolazione essenzialmente biografica: fotografie, molte della quali inedite, immagini, pagine del diario di Anne raccontano della condizione di una famiglia ebrea nel periodo nazista.
Video caricato il 08/03/2012
scrittorincittà 2011 - Occhi chiusi, sogni in fila: il videoriassunto
Futuri da sognare, pensare, costruire, vedere... a occhi chiusi. Un laboratorio di luci e colori per lasciarsi trasportare dalle idee sul nostro domani. Di e con Matteo Corradini. Evento realizzato in collaborazione con GIOTTO-FILA
Video caricato il 21/12/2011
scrittorincittà 2010: Idoli
Idoli: questo il tema 2010. perché (nella convinzione che idolatria e iconoclastia siano due facce della stessa medaglia) parlare di idoli è un modo per parlare di corpi, di politica, di potere, di mode e di società.
Video caricato il 23/12/2010
Tavole al telefono: il naso arcobaleno
Dalla raccolta di racconti più rodariana che c'è, atmosfere disincantate e suggestioni visive e sonore. Disegni in diretta, letture veloci veloci e musica dal vivo in un reading spettacolare dedicato alle "Favole al telefono" di Gianni Rodari. In prima nazionale a scrittorincittà.
Video caricato il 11/01/2011
Il backstage di Tavole al telefono
5 ore in 3 minuti. Disegni in diretta, letture veloci veloci e musica dal vivo in un reading spettacolare dedicato alle "Favole al telefono" di Gianni Rodari.